I9 11900k test e confronto
2D Benchmark
7ZIP
Prima di passare ai risultati mostro come leggere il benchmark di compressione e decompressione dati.
Stock




Vediamo che gli 8 cores del nuovo risultano migliori del 10 cores precedente.
Eccezionale invece il 6 cores del 5600x, mentre senza rivali il 5900x.
Overclock



Come detto non ho test del 5900x in oc, quando si sale i cores del 10900k si sentono, ma ancora si difende benissimo il Ryzen, tutti sono ad ogni modo sotto il 5900x a stock, non male per 8 cores l’11900k.
Cinebench 15
Stock




Chiaramente in render i cores fanno la differenza, anche se gli 8 del 11900k vanno davvero forte.
Overclock



Mantenute le proporzioni anche in overclock.
Cinebench 20
Stock




Anche in Cinebench 20 le differenze coi cores si notano.
Overclock



11900k non male in oc.
Cinebench 23 Multi e single core
Stock








Su Cinebench 23 il boost sul singolo core dell’11900k comanda, però eccezionale il 5900x, seppur con una frequenza minore di boost fa un ottimo score, sul multi senza storia.
In compenso il 5600x surclassa il 10900k sul singolo core, ovvero nelle applicazioni dove viene preferito il singolo core invece che del multi, il piccoletto va alla grande.
Overclock






Avendo l’overclock minore del boost sul singolo core, ovviamente lo score risulta minore nel single, mentre si avvale dell’oc sul multi e i cores fanno la differenza.
Da notare come gli 8 dell’11900k siano molto vicini ai 10 della serie precedente.
Geekbench 5
Stock




Il boost a 5300 si vede sul single core score, anche sul multi 11900k non va lontano con due cores meno, da notare che il piccolo 5600x si difende assai bene, pur non avendo un boost alto sul singolo core.
Vola il 5900x…
Overclock


Ho ripescato uno score del 5900x in OC su Geekbench 5 che avevo salvato sul profilo.


Davvero non male il singolo core dell’11900k, ma il 5900x fa male… tanto male agli altri
PcMark 08
Stock


Buffo su PC MArk 08 il 5600x va meglio del 5900, però varia il setting e il punteggio può essere influenzato.


Possiamo dire che siano tutti simili sul vecchio test per produttività
Overclock
Qui ho solo il confronto tra i due Intel


La resa dell’11900k in oc è evidente, passiamo al più recente PcMark 10
PcMark 10
Stock

Mi manca il 5900x, perchè dava sempre errore, ma aggiorno, era la motherboard troppo nuova e dava errore nella lettura del SysInfo.


Si difende il 6 cores , ma soprattutto l’8 della serie 11 Intel.
Overclock

Bel salto in Oc per il 10900k

Così come per gli 8 cores dell’11900k.
Quello che chiaramente viene fuori da questi primi test è che la serie Intel pare non nasca con l’idea della produttività, il boost alto sui singoli cores porta a qualche beneficio, però nel 2021 viene premiato molto di più il multi cores come si vede col 5900x.
Assurda la resa anche fuori dal gaming del 5600x, veramente una cpu eccezionale ad un costo accessibile, ricordo nel caso non si valuti che i due processori Intel e il 5900x costano più o meno la solita cifra e che a differenza degli Intel il Ryzen si gestisce bene anche ad aria con un dissipatore che supporti 200w, come ho già testato col Phantom di Gelid.
Passiamo adesso ai 3D Mark e poi finalmente al gaming.