DMPad Extralarge di qualità di DreamMachine
Ciao a tutti, chi mi conosce sa che ho sempre affermato che i mousepad servissero per i mouse, questi di dimensioni grandi sono da considerarsi deskpad.
In molti casi veniva sacrificata la qualità in favore delle dimensioni o anche peggio dei led RGB sul pad.
Dopo aver testato la versione Large del DM Pad(che trovate QUI) ho deciso di farmi inviare la versione gigante da 1200x600x3mm.
Sicuramente gli xxl sono molto comodi e soprattutto in questo caso dove il pad merita davvero per controllo e precisione.
Da tenere in seria considerazione
Anche per quanto riguarda i costi lo possiamo acquistare dal loro sito DREAMMACHINE a 34€ spedito tramite DHL.
Ecco le specs le altre info QUI
Il Pad è water resistant, che permette anche i lavaggi futuri.
Molto chiaro, lavarlo si ma non inzupparlo e non usarlo da bagnato,evitare scuba diving…. be smart!
Vediamo la qualità del Pad.
Cura dei dettagli e cuciture di qualità.
La parte scorrevole è in microfibra e garantisce velocità e controllo con un ottimo stop del mouse.
Vediamo il video del tracking.
Come si comprende facilmente il pad garantisce controllo, ma non eccessiva velocità, ottimo lo stop del mouse.
Non è sicuramente uno dei pad veloci, ma un ottimo compromesso. Vediamo il confronto con uno dei re della velocità e uno dei migliori mousepad mai fatti, Artisan Shidenkai.
Si nota la differenza, e qui sta alla vostra propensione scegliere tra velocità e controllo, Shidenkai sorprendentemente mantiene un discreto controllo nonostante la velocità.
Il DMPad rimane un ottimo compromesso unendo qualità alle dimensioni, unico nel genere che abbia visto.
Uno dei grossi nei da me riscontrati nei tappetini è che in caso di movimenti brevi, dove si necessita di precisione nel puntatore, la scorrevolezza nei piccoli spazi viene meno.
Il procedere non uniforme inficia molto la qualità dell’esperienza, vediamo se riesco a far capire col video seguente.
Nelle immagini vediamo come sia davvero buono il movimento, qualche piccolo intoppo, ma avere la perfezione è molto difficile.
Cercherò di ora in avanti di analizzare diversi pad in modo da poter fornire una linea di acquisto in base alle proprie esigenze, mi mancano ancora dei sample per poter avviare l’articolo.
Galleria
Concludo consigliando questo Mousepad e ringrazio DreamMachine per il supporto e la collaborazione.
Uno dei migliori dopo Artisan, inarrivabile ma anche con costi diversi.
Grazie per avermi seguito.
Simone FLC Giannini
Pingback: Aorus AMP300, Mousepad definitivo?