Keychron K1
Ciao a tutti, oggi voglio porre l’attenzione su una tastiera che mi sta piacendo molto, la Keychron K1.
Ho scelto la versione White Led coi Gateron Brown.
Ormai abituato alle Slim coi tasti low profile, ho atteso per trovare una valida che fosse adatta al mio uso, avevo la ottima Rapoo MT500 che tutt’ora trovo strepitosa, però ho voluto optare per una wireless e soprattutto con i Brown Switch.
Non essendo un esperto in scrittura i Red della Rapoo erano troppo sensibili per compilazione.
Non sarà una review vera e propria ma un feedback veloce su questa periferica degna di attenzione, seppur difficile da reperire in Italia.
Vediamo una panoramica fotografica prima di passare al feedback video, che mi diverto a farli con il DJI Osmo Pocket 2 , per la semplicità di uso e la qualità.
Sottile, meno di 2cm, bluetooth o cablata, setting coi tasti sia per Apple che Windows, coi keycaps adatti.
Compatibile con tutto e lag davvero basso, come vedremo nel video.
Pairing immediato e molto semplice.
Unico piccolo neo, leggermente lento il risveglio dallo standby.
Batteria con ottima autonomia, scocca in metallo reale.
Tantissimi effetti luce coi White led, RGB li lascio ad altri….
Analisi e considerazioni
Test del lag con Bluetooth e cablata, girato a 240 fps slow motion, bastano per rendere l’idea.
Chiaramente dovrete vedere il led che si illumina paragonato alla cifra che appare sul monitor, tenendo a mente che si tratta di un 240hz di refresh.
Essendo un feedback non mi sono addentrato molto nei particolari, non giocandoci in FPS o simili elimino una parte di suggerimenti, nei miei giochi tipo RPG ovviamente una vale l’altra, anche se il fatto di essere meno di 2 cm si sente sempre.
Non avendo trovato disponibilità in Italia posso solo suggerire un sito dove si trovano altri modelli in attesa del rifornimento.
Non hanno al momento la K1 ma altre versioni della Keychron e altre marche, senza dover pagare la Dogana e acquisti con Paypal.
Concludendo sono passato da una Slim cablata, che rimane perfetta, la Rapoo MT500 a una Wireless (cambio eseguito solo per questa motivazione) sempre Slim.
Mi sto trovando davvero bene, comoda, precisa, solida, costa il giusto(sui 100€ nel mercato polacco) non ha un lag tangibile e i polsi ringraziano.
Chiaramente essendo acquistata da poco non posso dare un feedback sul tempo, che aggiornerò come sempre in caso di problemi, al momento la consiglio vivamente.
Non ha software e tutti i comandi sono da tastiera, scelta che apprezzo sempre.
Ovviamente nel 2021 si ha la possibilità di scegliere anche con illuminazione RGB, personalmente e essendo stato uno dei primi a puntare su quelli, li ho abbandonati con l’arrivo della massa, scegliendo una illuminazione unica più sobria o assente, per tutto il mio Rig.
Se la trovate fate bene a prenderla, ovviamente a un prezzo ragionevole.
Grazie di avermi seguito.
Simone FLC Giannini