Feedback

Skypad Glass Mousepad

Con una certa emozione vado a presentare una novità assoluta e colgo subito l’occasione per ringraziare Skypad per l’oppurtunità.

Parliamo del Glass 2.0 XL, pad in vetro che vi arriva in questa bella confezione di ottima fattura.

Dimensioni perfette per il gaming anche low sense, nel sito linkato precedentemente avrete modo di visionare anche le diverse dimensioni degli altri presenti e alcuni cenni sulla lavorazione e sulla azienda che li produce.

Questa nuova versione proviene dal crowfounding su Kickstarter, fondi raggiunti molto rapidamente.

Prima di passare alle immagini e al video dove cerco di spiegare cosa significhi avere un pad così devo avvertire che è molto difficile se non impossibile far capire la sensazione in in game.

Il primo errore che si fa è di pensare che una superficie in vetro sia troppo scorrevole e perciò impedisca un controllo preciso.

Comprensibile ma sbagliato, la sensazione che si ha in game è si di avere una scorrevolezza fuori dal normale, ma sorprendentemente si ha anche un ottimo controllo, ed anche i piccoli movimenti vengono registrati dal sensore del mouse.

Basta pensare che nonostante tutto ho dovuto alzare la sensibilità in gioco per avere il medesimo feeling del pad in tessuto o cordura, come stavo usando, questo per far capire quanto possa essere sbagliato il pensiero.

Innanzitutto come vedremo la superficie non è liscia ma “lavorata” non è la classica satinatura, risulta porosa al tatto.

Raffinata lavorazione, come vediamo non è liscia.

Logo Skypad

Per mantenere stabile il Glass 2.0 sono stati usati dei supporti in silicone che sembrano incollare il pad sulla scrivania

Prima che tenti si spiegare a video alcune immagini del Glass 2.0

Passiamo al video che spero aiuti a comprendere, anche se come detto alcune sensazioni non possono essere descritte e solo provandolo si può capire la differenza tra un pad “normale” e questo.

Prodotto che ha un costo che però viene diluito nel tempo essendo esente da usura, evidenti i vantaggi di avere un pad eterno.

Avendo un mouse in test ho approfittato per testare entrambi su Call Of Duty MW, ecco il risultato(ricordo che non sono certo un pro player, anzi…)

Alla fine non è andata poi male…

Per concludere posso solo dire che mai ho avuto un prodotto migliore, Skypad Glass 2.0 è un pad eccezionale, non si usura, ha un feeling eccelso, permette una precisione mai vista unita a una scorrevolezza senza pari.

Si parte da 60€ più shipping per la versione piccola e credo che questo venga sui 70, al momento non è disponibile ma lo sarà a breve.

Considero questa spesa un grosso investimento, visto che si trovano pad qualitativamente molto scarsi a prezzi alti perchè brandizzati.

Lo trovate QUI

Se volete il meglio sapete da adesso cosa cercare.

Grazie per avermi seguito Simone FLC Giannini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contattatemi per info su acquisti
Send via WhatsApp