AMD Ryzen 5600X, la piccola bestia
GAMES
Per ogni gioco mostrerò anche i setting
AC ORIGINS
STOCK
In AC Origins vediamo che con le cpu a stock ci sono molte differenze a 1080p ma il confronto tra i 6 cores è nettamente a vantaggio di Amd, servono 8 cores di un gioco che probabilmente sfrutta i threads per avere un risultato migliore.
a 1440p le differenze diminuiscono, quasi annullate tra 8 e 10 cores Intel.
Ovviamente spostando sempre più il carico sulla gpu in 4k, sono più o meno tutte simili.
OVERCLOCK
Potendo sfruttare l’overclock il divario creshe e il 5600x fa fatica perdendo molti frames a confronto in FHD.
Anche in 1440p regge Intel che permette un migliore framerate anche a parità di cores.
In 4K si riducono ancora i margini ma rimane a Intel la migliore performance.
BF5
Ho impostato in modo da non varcare il limte di 200 fps imposto.
STOCK
Molto strano il comportamento del 10 cores , sorprendete invece intel con 6, Rimane sotto Amd sul dx12 in fhd del multiplayer di BF.
Rimane alto il 6 cores intel mentre fatica il Ryzen a 1440p.
In 4k risultati simili, ma palma del peggiore va al 10 cores col 10900k.
OVERCLOCK
Come si mette mano all’overclock le differenze si fanno sostanziali e in fhd i 10 e gli 8 cores rendono molto
1440p, porta le tre impostazioni intel alla pari in pratica e lascia indietro il 6 core AMD, che sembra soffrire questo gioco.
4k la situazione si ribalta e la gestione della gpu sotto sforzo porta il 5600x in alto.
CIVILIZATION 6
Qui il setting non ha valore non coinvolgendo la scheda video, minore tempo migliori prestazioni.
STOCK
Senza storia, AMD è un gradino sopra nel benchmark cpu col calcolo della IA.
CALL OF DUTY MW
Ricordo che sono mappe random, per cui tenetene conto sui risultati, può influire.
STOCK
Assurda la differenza, il 5600x da una resa pazzesca a confronto di tutte le soluzioni Intel, compreso il 10 cores in fhd.
Differenza confermata anche in 1440p.
Molto minore in 4k ma ancora ben visibile, buffo vedere che i 6 cores su Intel vadano meglio delle altre due impostazioni.
OVERCLOCK
Aumentando le frequenze ritroviamo Intel sopra e probabilmente la differenza di mappa riporta Amd in basso o gestisce male in questo caso l’overclock.
Come si nota anche in questo Deathmatch.
Riportando lo sforzo più sulla gpu rispuntano i problemi per Intel.
Se i risultati paiono strani e lo sono, soprattutto nella fase overclock su AMD, posso riprovare a eseguirli di nuovo, come tutti sappiamo può accadere in Modern Warfare di trovarsi in modalità finestra senza bordi, senza averla selezionata e potrebbe essere successo in in corso.
FARCRY 5
STOCK
Qui in Farcry non ci sono i rischi di COD e in FHd il Ryzen da sfoggio di potenza.
Che ritroviamo anche in 1440p dove stranamente il 6 cores Intel va meglio degli 8 e 10.
Si ripete anche in 4k.
OVERCLOCK
Con l’aiuto dell’overclock i 10 cores si avvicinano, molto dietro gli 8 e ancora tengono bene i 6 a 1080p.
Si vede che 8 cores mal digeriscono questo bench, che però AMD digerisce davvero bene.
Difatti domina anche in 4k.
GTA5
STOCK
In GTA i cores si fanno sentire a 1080p.
Così come a 1440p.
Il confronto pari cores in 4k nettamente a vantaggio del Ryzen
OVERCLOCK
Qui l’overclock su tutti i cores porta AMD a una prestazione eccellente in fhd.
Assurdamente abbiamo un netto miglioramento in tutti gli scenari a 1440p.
A 2160P le cose si fanno strane e temo che il benchmark sia corrotto.
Mi rimangono molti dubbi su questo test per la quantità di freeze(stutter) rilevati.
Come viene evidenziato dal software.
TOMBRAIDER
STOCK
1080P
1440P
2160P
OVERCLOCK
1080P
1440P
2160p
Credo che le immagini parlino chiaro.