Focus

Custom Loop, AIO Temperature a confronto

Introduzione

Ciao a tutti oggi andremo a vedere la differenza di dissipazione tra un AIO (all in one o loop chiuso) e un Custom loop.

Premetto che non sarà un test molto spinto, ovvero verrà testata la cpu in condizioni di voltaggio e clock abbastanza normali.

Ho preferito farlo cosi in quanto rende molto più l’idea visto dalla parte del normale utente.

Anche la gestione delle ventola ho cercato di lasciare uno standard normale,

quindi preimpostato l’Aio silenzioso e mantenuto le ventole sui 1500 giri nel loop, mantendendo silenziosità e prestazioni.

BANCO DI PROVA

Cpu Intel I7 9700k

Motherboard MSI Z390 Gaming Plus

Aio Nzxt Kraken X40

Ventole Aio Bitfenix Spectre Pro 140mm in Push-Pull.

Il Push-pull, come si evince dalla foto significa avere due ventole, una immette aria nel Radiatore e l’altra estrae dallo slim da 140mm in dotazione sull’X40.

Slim significa fine , radiatori non spessi(alcuni arrivano anche a 65mm di spessore)

Qui vediamo anche la differenza tra X40, il “fat” da 65mm della Gpu con 3 ventole e a fianco quello usato per la cpu in questo test.

Custom Loop

EkWb Waterblock Csq Clean Gold

Pompa Laing DDC-1t

Radiatore Alphacool NexXxoS Xtreme II Rev.2 240

Ventole Bestfan 120mm 3000rpm 38mm spessore

Indice

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contattatemi per info su acquisti
Send via WhatsApp