FocusOC & Tweaking

Intel I9 13900k vs 12900k

Introduzione

Salve, finalmente dopo mesi sono riuscito a pubblicare i miei test col 13900k!

Ho atteso molto perchè nel frattempo ho approfondito l’argomento Ram, cercando di creare una guida che aiuti a ottimizzare e che linkerò in questo articolo appena pronta.

Vediamo le schede dei due processori.

12900k

12900k

13900k

13900k

24 core contro 32, 5200 contro 5800 mhz di turbo boost, però operano a 4900 il 12900k e 5500 il 13900k out of the box, solo per alcuni attimi si hanno i boost dichiarati.

Tutta questa potenza si riassume in 80W circa di differenza media in full load, come viene evidenziato poi nei test.

Ovviamente si deduce che per tenere a bada il 13900k ci voglia una dissipazione di alto livello.

Sistema di test:

Mobo Msi Z690 Torpedo EKWB
Ram G.Skill Trident Z5 F5-6000U4040E16GX2-TZ5RK
Intel I9 12900k/13900k
Galax Rtx 3090 Hof
Super Flower Leadex 1000W Platinum
Custom loop con Radiatore da 480mm Hardwarelabs

Verranno eseguiti diversi benchmark e test in diversi giochi.

Purtroppo la Motherboard non permette di poter fare chissà quale Overclock al 13900 per cui ho pochi riscontri.

La serie 13xx e specialmente il 13900k è già molto spinto di suo, ha un TDP molto alto e per dissiparlo serve una sistema di altissimo livello se si vuole fare benchmark e overclock.

Ben gestibile invece in game dove rimane molto equilibrato e non si raggiungono temperature elevate.

Attenzione che anche in caso di editing, se non si interviene limitando il Power Limit, si rischia di arrivare velocemente a oltre 90 gradi.

Per questo motivo aggiungo ai test la parte video dove vedremo come ottimizzare i voltaggi alla ricerca di una migliore efficienza e un piccolo tour nel bios.

Ho già molti test con processori passati ma venivano eseguiti con una Rtx 2080ti e era il momento di aggiornare la Gpu, non le ultime uscite ma ugualmente potente abbastanza da impegnare i processori, soprattutto in Fhd.

Indice

Contattatemi per info su acquisti
Send via WhatsApp