Review

DREAM MACHINES DM7 SWITCH DUO, DREAMPAD ROUGH CONTROL

Introduzione

Salve oggi analizzerò per voi due prodotti della azienda polacca Dream Machines, che ormai mi accompagna da tanto tempo nei miei articoli e che ringrazio per il samples forniti.

Chiaramente e come sempre la mia sarà una onesta recensione basata sul costo e sulla qualità dei prodotti.

I prodotti che testo sono il mouse DM7 Switch Duo e il mousepad DreamPad Rough Control.

Sono due prodotti molto interessanti che portano alcune novità nell’affollato panorama delle periferiche.

Il DM7 ha, come peculiarità, la possibilità di poter cambiare gli Switch semplicemente premendo un tasto e togliendo la sede per inserire il nuovo switch.

Il Rough Control ha una superficie sintetica, lontana dagli ibridi terribili visti fino ad ora, fornendo un gran controllo e una buona scorrevolezza.

Prima di addentrarci nella valutazione del DM7 Switch Duo e poi del DreamPad Rough Control vediamo le specifiche riportate nel sito della Dream Machines.

Come abbiamo potuto notare sono ottime, non ultima release il sensore pixart, ma il 3370 garantisce una resa perfetta.

Il DM7 arriva con switch stock Kailh GM 8.0, ma è possibile acquistare switches supplementari dal sito o anche tutti quelli compatibili se si vuole testare il migliore per l’uso.

Nel corso dell’articolo analizzerò i 4 che mi sono stati messi a disposizione, approfondimento nella sezione dedicata.

Veniamo alla parte migliore…

9€ più shipping, vedremo poi come sia una soluzione molto competitiva.

Dm7 Swicth Duo/ Rough Control

79.99€ Mouse 8.99€ Pad
8.2

Prezzo

9.0/10

Qualità

8.0/10

Sensore

8.0/10

Software

7.5/10

Tasti, rotellina, cavo e piedini

8.5/10

Pros

  • Switch intercambiabili
  • Prezzo
  • Multipresa
  • Qualità

Cons

  • Cavo non morbidissimo
  • Piedini non 100% Ptfe Vergine
  • Non chiaro lo stato della batteria
Contattatemi per info su acquisti
Send via WhatsApp