Finalmouse 2016: Flop Mouse
Finalmouse 2016
Eccitato dall’arrivo del Finalmouse 2016 rivisto col sensore Pixart 3310, mi accingo ad aprire il box del piccoletto, vediamo di cosa si tratta e se rispecchia la mia eccitazione.
Cosi’ si presenta la confezione del device, posso dire che risulta alquanto scarna e sinceramente di scarsa qualità. Speriamo che il contenuto sia migliore.
Queste le specifiche tecniche dichiarate dal produttore.
Piccolo appunto al sito, davvero mal fatto e non offre nessuna specifica tipo la lunghezza del cavo, in compenso sappiamo che il mouse pesa 75 grammi senza cavo, e che non ha nessun driver, quindi alla fine non ho capito come settare i due tasti laterali.
Foto e video del Finalmouse 2016 in tutta la sua interezza, fino ad adesso non mi avete sentito commentare niente, faro’ un corposo resoconto alla fine della galleria.
Ho voluto concludere con il video e la foto appena sopra perchè fanno capire molto, ho acquistato questo mouse pieno di speranza e poche review lette per non farmi influenzare, appena arrivata la confezione e aperta son rimasto molto deluso dalla qualita’ del box, davvero pessima, il bundle a parte un adesivo e’ inesistente, come inesistenti son i driver e il software annesso.
Speranzoso ma dubbioso ho preso il mouse in mano, ragazzi credetemi, una pena, la prima sensazione e’ di un prodotto molto al di sotto della media, la sensazione di bassa qualità dei materiali è incredibile, il mate presenta da subito aloni, mentre i piedini son arrivati non perfettamente tagliati.
Questo potrebbe essere anche il minimo, ma passiamo al resto, impugnato il mouse nelle foto e nel video si nota la bassa qualità della progettazione, INDECENTE, personalmente ho un mouse da 12 euro che surclassa molti di costo maggiore, sia come materiali che come studio dell’impugnatura, questo è davvero una pena.
Il finalmouse risulta scomodo e mal realizzato, come il video evidenzia premendo il tasto sinistro viene premuto anche il destro e viceversa, essendo di plastica finissima è davvero delicato da premere , oltretutto ha una corsa minore rispetto al tasto sinistro è molto facile premerli entrambi.
I tasti laterali, son posizionati troppo alti e arretrati , costringendo una posizione innaturale e scomoda per il pollice, per lo meno il mio, e soprattutto non ho idea di come si settino per avere la personalizzazione, il sito del produttore non offre consigli.
Passiamo al tasto dpi, ha step predefiniti 400/800/1600/3200, ma la posizione del comando è veramente scomoda.
Unica nota positiva, la rotellina , feedback buono e per quanto mi riguarda ben calibrata e resistente al punto giusto,MA ,come si nota in foto la gomma di rivestimento non e’ tagliata bene e’ non uniforme, cosa molto fastidiosa a mio parere.
Testato in game per qualche secondo, l’ho riposto nella scatola dopo che per più volte e contemporaneamente si sono azionati entrambi i tasti.
Concludendo passiamo alla nota davvero dolente, questo mouse l’ ho pagato 75 euro, mi son sentito preso in giro, molto!
Posso dare solo un consiglio,se volete tentare fatelo pure ma provate il tournament pro , per lo meno monta il 3360 come sensore, state lontano da questo, poche volte ho visto un prodotto cosi’ mal fatto.
Torno al mouse di 12 euro e mi trovo con 75 buttati su uno scaffale.
Simo FLC Giannini Deluso Profondamente