Tip & Tricks

Mousepad Sporco? Metodo veloce di pulizia

Pulizia Mousepad

Ogni anno col caldo sudiamo di più mentre giochiamo o usiamo il Pc, magari notiamo che il mouse non scorre alla perfezione, molto più evidente sui mousepad della linea Artisan soprattutto destinati alla scorrevolezza come lo Shidenkai.

Artisan stessa consiglia per la loro linea di utilizzare il metodo che andremo a vedere

Ho sempre lavato i loro ed altri tappetini con acqua tiepida e sapone per piatti, ottimo per sgrassare i residui lasciati dalle braccia e dalle mani sul mousepad.

Come si può notare dalle foto sul mio si è creato un alone scuro.

Evidente l’alone, non inficia le prestazioni ancora, quello succede dopo mesi, ma meglio intervenire con la pulizia del mousepad prima che si crei troppo sporco.

Artisan consiglia e ringrazio anche l’amico Stefano Giacomini per aver condiviso la cosa,di utilizzare alcool con panno, io aggiungo meglio isopropilico, che evapora subito e permette l’utilizzo immediato del mousepad dopo la pulizia.

Vediamo come.

[fvplayer src=”http://www.bitesoftechnology.it/wp-content/uploads/2018/06/pulizia-resized.mp4″ splash=”http://www.bitesoftechnology.it/wp-content/uploads/2018/06/IMG_20180620_164859_CORRECT.jpg” width=”1920″ height=”1080″]

Semplice,veloce e di effetto.

Shidenkai è un grandissimo mousemat, ma appena si sporca perde tutte le sue peculiarità , il mouse inizia a non scorrere e la precisione sia in game che in uso cala molto, sembra di fare fatica a usare la periferica sul tappetino.

Vediamo il risultato in foto

mousepad

Ho dovuto passare il panno due o tre volte prima che la macchia fosse sparita, ma in un attimo abbiamo il mousepad sgrassato e pronto all’uso.

Come detto su consiglio di usare l’isopropilico, che evapora velocemente, ma possibile anche alcool denaturato, sgrassa in ogni caso!

Se proprio dovesse essere in condizioni penose assicuratevi che sia lavabile e lavatelo con acqua tiepida  e sapone per piatti.

Asciugateli sempre in piano e non stesi o o con le mollette se volete evitare cambiamenti di forma.

Spero sia di aiuto questa mia piccola guida.

Commenti a fondo post.

Grazie

Simone FLC Giannini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contattatemi per info su acquisti
Send via WhatsApp